Oli Vegetali

Gli oli vegetali esausti sono scarti derivanti da fritture e processi alimentari, prodotti principalmente da ristoranti, mense, pasticcerie, industrie e attività artigianali.

Se dispersi negli scarichi, causano danni ambientali e costi per la collettività.

Physis si occupa di raccolta, trasporto, messa in riserva e rigenerazione di oli vegetali esausti con mezzi autorizzati.

Il servizio è rivolto a realtà della ristorazione e dell’industria alimentare in tutta Italia, con trattamento presso l’impianto di Lavoria (Pisa).

  1. 🛢️ Consegna di contenitori a norma
  2. 🏷️ Etichette identificative e tracciabilità
  1. 🤝 Assistenza clienti dedicata
  2. 🚛 Raccolta e trasporto con mezzi autorizzati
  3. 📑 Gestione documentazione (formulari, MUD)
  • Previene inquinamento di acque e danni a fognature
  • Favorisce la trasformazione in biodiesel, lubrificanti, saponi e altri prodotti
  • Rispetta la normativa ambientale
  • Promuove l’economia circolare
  • Ristoranti, mense, catering
  • Pasticcerie, rosticcerie, panifici
  • Industrie alimentari
  • Fast food, self-service
  • Enti pubblici e scuole

Conformità e certificazioni

UNI EN ISO 9001:2015 UNI EN ISO 14001:2015 UNI ISO 45001:2018 ISCC-EU DM 7 agosto 2024

Physis svolge tutte le attività in conformità agli standard sopra indicati, garantendo completa tracciabilità e il rilascio di documentazione conforme alla normativa vigente.

Fornite i contenitori per la raccolta oli esausti?

Sì, forniamo contenitori idonei per la raccolta presso la tua attività

Gestite anche la documentazione obbligatoria (formulari, MUD)?

Sì, pensiamo noi alla compilazione dei documenti e alla gestione del MUD, se necessario.